Emmanuel presents blogs sponsored by the College, academic departments, faculty and staff. Visit Emmanuel’s network of blogs covering a variety of subjects, and interact with the College’s top thought-leaders.

  • Perché Sanremo è perfetto per i social
    (fonte: Claudio Rossi Marcelli, L’Essenziale) […] Confermandosi uno specchio della società italiana, il festival di Sanremo sembra essere in grado di adattarsi ai tempi. E un pubblico più collegato e interattivo sta contribuendo a far vivere alla gara canora più famosa d’Italia una stupefacente seconda giovinezza. […] Nella ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-02-03
  • Premiazione dei vincitori del concorso di scrittura
    Il giorno 30 gennaio si è tenuta presso la sede del Consolato Generale d’Italia di Boston la premiazione degli studenti che hanno vinto il concorso di scrittura creativa intitolato “Come scusa? Non ti followo”.Vivissimi complimenti a Dahlia Lubin, Caterina Miotto, Penelope Ratz, Matteo D’Aveta, e alle loro insegnanti! [Nella foto: ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-02-01
  • Abbiamo i vincitori del concorso di scrittura creativa!
    Buon anno a tutti i nostri lettori. Inauguriamo il 2023 annunciando i nomi dei giovani vincitori del concorso di scrittura creativa “Come scusa? Non ti followo” e dedicando uno spazio speciale a ognuno di loro. Oltre a vedere i loro racconti pubblicati e a ricevere un libro della ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-30
  • PUBLICATION! Congrats to Steph, Alex, Rylie, and Hailey!
    Secondary Structure of DNA Aptamer Influences Biomimetic Mineralization of Calcium Carbonate ACS Applied Materials and Interfaces, 2023 Congrats to Stephanie Colon, Alexander Paige, Rylie Bolarinho, and Hailey Young and the entire GRAB Lab team for this awesome work. We keep finding interesting ways that DNA aptamers interact with different minerals ... read more
    Source: Gerdon LabPublished on 2023-01-30
  • “Il fantasma del nonno”- racconto di Dahlia Lubin
    “Come scusa? Non ti followo. Perché Sofia? Io voglio la stanza. E’ molto grande. Non e giusto!” La mia sorella minore ha detto. Noi abbiamo condiviso una stanza per dodici anni. Finalmente, io avevo una stanza da sola. La mia Nonna ha comprato una casa e ha ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-26
  • “La Principessa e le Stelle”- racconto di Penelope Ratz
               “Come scusa? Non ti followo”. Esmeralda ha guardato suo padre con un’espressione di incredulità. Il viaggio speciale era stato cancellato, e il suo giorno era rovinato. Ma perché? Spiegherò.C’era una volta una principessa che si chiamava Esmeralda e viveva con la sua famiglia in un castello grande in ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-26
  • “L’arrivo di Bruno e Chiara” – racconto di Caterina Miotto
    Come scusa? Non ti followo. Signor Pesce mi stavi ascoltando? Hmmm… Ecco come finisce la storia. Allora ricomincio dall’inizio. Ciao! Io mi chiamo Leo come leone. Mi piace immaginare che sono un leone feroce quando in realtà sono un gatto normale. Sono il capo della casa e ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-26
  • “La Fenice” – racconto di Matteo D’Aveta
    L’aria cadeva pesante su di me. Intorno a me, le lucciole illuminavano la notte. Io cadevo sotto il peso dei sacchi di spazzatura sulle mie spalle, camminavo tra le costruzioni, pesante per il lavoro manuale, con le spalle che volevano tornare a casa e riposare il mio corpo ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-26
  • Come si stampa un giornale
    (fonte: Riccardo Congiu e Valentina Lovato, Il Post) Al Centro Stampa Quotidiani di Erbusco, in provincia di Brescia, si sfogliano centinaia di giornali ogni giorno, ma nessuno li legge. Qui per 359 giorni all’anno si stampano le copie di 10 quotidiani, e chi sfoglia i giornali lo fa ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-25
  • Elena Ferrante, i libri che sono o diventeranno film
    (fonte Elle)Da L’amore molesto a La vita bugiarda degli adulti, un viaggio alla scoperta dei libri più belli della scrittrice italiana Partiamo con il primo in ordine cronologico dei libri di Elena Ferrante. Si tratta di L’amore molesto, pubblicato nel 1992. Da questo romanzo nel 1995 è stato tratto l’omonimo film diretto da Mario ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-22
  • “Il fantasma del nonno”- racconto di Dahlia Lubin
    “Come scusa? Non ti followo. Perché Sofia? Io voglio la stanza. E’ molto grande. Non e giusto!” La mia sorella minore ha detto. Noi abbiamo condiviso una stanza per dodici anni. Finalmente, io avevo una stanza da sola. La mia Nonna ha comprato una casa e ha ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-16
  • “La Principessa e le Stelle”- racconto di Penelope Ratz
               “Come scusa? Non ti followo”. Esmeralda ha guardato suo padre con un’espressione di incredulità. Il viaggio speciale era stato cancellato, e il suo giorno era rovinato. Ma perché? Spiegherò.C’era una volta una principessa che si chiamava Esmeralda e viveva con la sua famiglia in un castello grande in ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-16
  • “L’arrivo di Bruno e Chiara” – racconto di Caterina Miotto
    Come scusa? Non ti followo. Signor Pesce mi stavi ascoltando? Hmmm… Ecco come finisce la storia. Allora ricomincio dall’inizio. Ciao! Io mi chiamo Leo come leone. Mi piace immaginare che sono un leone feroce quando in realtà sono un gatto normale. Sono il capo della casa e ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-16
  • “La Fenice” – racconto di Matteo D’Aveta
    L’aria cadeva pesante su di me. Intorno a me, le lucciole illuminavano la notte. Io cadevo sotto il peso dei sacchi di spazzatura sulle mie spalle, camminavo tra le costruzioni, pesante per il lavoro manuale, con le spalle che volevano tornare a casa e riposare il mio corpo ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-16
  • L’orto in città è una buona idea
    Orto sui tetti a Milano (fonte: Francesco Orsini e Michele d’Ostuni, Internazionale) L’agricoltura urbana può essere utile per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche delle città. Le piante migliorano il clima perché riducono il calore durante le stagioni calde e trattengono l’acqua durante le piogge intense, diminuendo il ... read more
    Source: Italian News ClicksPublished on 2023-01-16