Emmanuel presents blogs sponsored by the College, academic departments, faculty and staff. Visit Emmanuel’s network of blogs covering a variety of subjects, and interact with the College’s top thought-leaders.
- La banda dei criminali in divisa(fonte: Roberto Saviano, Repubblica) Di solito non pubblichiamo post su fatti di cronaca, ma qui facciamo un’eccezione, perché l’articolo è firmato dal noto scrittore e saggista Roberto Saviano (che vi invitiamo a seguire su Repubblica, dove scrive di frequente), che non solo collega i fatti al suo primo, notissimo libro, ... read more
- Nel giardino dell’anarchia(fonte: Antonio Perazzi, Sole 24Ore) Le piante hanno acquisito un posto d’onore nella società, sono il motore culturale per riprogettare la città e sono le paladine del rispetto per l’ambiente. Sono addirittura uno strumento politico: pensiamo green, piantiamo alberi per guardare al futuro, creiamo insieme la città giardino. Siamo bombardati da ... read more
- FALSE PROFEZIE La fine del mondo, 60 anni fa(fonte: Gian Antonio Stella, Corriere) Un medico milanese annunciò l’Apocalisse per il 14 luglio 1960: si sarebbero salvati pochi eletti sul Monte Bianco. Le reazioni, la psicosi. E l’attacco ironico di Dino Buzzati […] Ma partiamo dall’inizio. Cioè dalla crisi mistica in cui precipitò a metà degli anni ... read more
- Alumni Visit Virtual Group MeetingsMembers of the research team have, sadly, not been in the lab this summer, but we have continued to meet and work on literature over the summer via Zoom. These meetings have gotten a little more exciting due to visits from two distinguished alumni. In June, Aimee Sanford '16, graduate ... read more
- Nel giardino dell’anarchia(fonte: Antonio Perazzi, Sole 24Ore) Le piante hanno acquisito un posto d’onore nella società, sono il motore culturale per riprogettare la città e sono le paladine del rispetto per l’ambiente. Sono addirittura uno strumento politico: pensiamo green, piantiamo alberi per guardare al futuro, creiamo insieme la città giardino. Siamo bombardati da ... read more
- Congratulations to Darren Cornell ’16!The Department of Chemistry and Physics, especially the lab managers, faculty, student workers, and IAs, would like to say a sad farewell and a hearty congratulations to Darren Cornell! Darren has been the Assistant Lab Manager in our department for almost four years and has kept us all going strong ... read more
- Congratulations to Dr. Faina Ryvkin!The Department of Chemistry and Physics faculty, students, and alumni would like to express sincere congratulations and thanks to Dr. Faina Ryvkin. Dr. Ryvkin has concluded 20 years of teaching, service, and leadership in the department and at Emmanuel College. Her dedication to her students and to physical chemistry has ... read more
- FALSE PROFEZIE La fine del mondo, 60 anni fa(fonte: Gian Antonio Stella, Corriere) Un medico milanese annunciò l’Apocalisse per il 14 luglio 1960: si sarebbero salvati pochi eletti sul Monte Bianco. Le reazioni, la psicosi. E l’attacco ironico di Dino Buzzati […] Ma partiamo dall’inizio. Cioè dalla crisi mistica in cui precipitò a metà degli anni ... read more
- Congratulations to Dr. Vasconcellos!The GRAB Lab and Dr. Gerdon would like to say a huge congratulations to Dr. Kayla Vasconcellos, D.M.D.! Kayla graduated summa cum laude from Tufts University School of Dental Medicine this year and is now a general practice resident at the Weill Cornell Campus of New York Presbyterian Hospital. Kayla ... read more
- “Il colibrì” di Sandro Veronesi vince il Premio Strega 2020(fonte: Mirella Serri, La Stampa) Lo scrittore vince la 74esima edizione davanti a Gianrico Carofiglio e Valeria Parrella «Nel 2006 quando ho vinto per la prima volta il premio Strega diluviava. Era un’ edizione particolare. Anche questa è un’edizione molto speciale. Io rendo bene in condizioni estreme. Ed è ... read more
- Moda, “Fast fashion”: una Campagna per cambiarne i meccanismi di produzione in Italia(fonte: Repubblica) L’industria tessile è una delle più inquinanti al mondo: produce 1,2 miliardi di tonnellate l’anno di gas serra, più dei trasporti aerei e marittimi internazionali messi insieme (Ellen MacArthur Foundation 2017). Questo settore ha impatti enormi anche sul consumo dell’acqua: basti pensare che per produrre una sola t-shirt ne occorrono ... read more
- Abiti puliti, la nuova piattaforma on line per far luce sullo sfruttamento del lavoro nell’industria tessile(fonte:Repubblica) La Campagna Abiti Puliti, membro del network della Clean Clothes Campaign, lancia un nuovo sito dedicato agli attivisti dei diritti dei lavoratori e ai consumatori che mostra dove vengono fabbricati i nostri vestiti e le condizioni di lavoro in cui vengono prodotti. La piattaforma Fashion Checker permette a lavoratori, attivisti ... read more
- La Milanesiana 2020(fonte: Sara Chiappori, Repubblica) Inizia l’estate e iniziano i festival, che sfidano il coronavirus, o lo aggirano in qualche modo. Oggi presentiamo la Milanesiana, un appuntamento culturale ormai tradizionale, creato e organizzato da Elisabetta Sgarbi. Non di solo streaming può vivere un festival. Sarebbe un paradosso che ne nega la ... read more
- ITALIAN NEWS CLICKS cambia casaIl 25 giugno ci sarà una novità per voi Italian News Clicks va ad Harvard. Il team dei redattori si allarga e il sito avrà un nuovo look. Ci auguriamo che vi piaccia e che ci seguiate in questa nuova fase della nostra ... read more
- Le università italiane scalano le classifiche(fonte: Ilaria Venturi, Repubblica) La diciassettesima edizione del QS World University Rankings, la classifica universitaria globale più consultata al mondo, … certifica l’avanzata dell’accademia italiana. Nonostante tutto, ovvero un sistema sottofinanziato, che soffre per i cervelli in fuga e la ricerca retta da molti (troppi) ricercatori precari. Reputazione accademica e ... read more