Emmanuel presents blogs sponsored by the College, academic departments, faculty and staff. Visit Emmanuel’s network of blogs covering a variety of subjects, and interact with the College’s top thought-leaders.
- Zerocalcare sbarca su Netflix con “Strappare lungo i bordi”
(fonte: Ilaria Chiavacci, Io Donna) Strappare lungo i bordi, la serie Netflix firmata da Michele Rech, ovvero Zerocalcare, ovvero l’ultimo intellettuale italiano (come lo ha definito l’Espresso), è un manifesto cinico e a suo modo romantico di una generazione. I temi ci sono tutti: dal lavoro al gender debate fino alle immancabili relazioni. Chi è familiare con ... read more
- Intervista a Stefania Auci(fonte: Roberta Scorranese, Corriere) Quarantasei anni, siciliana di Trapani, palermitana per scelte familiari. «E sono stata adolescente nella Sicilia degli anni Ottanta. Anzi, nella Trapani degli anni Ottanta, ancora più complicato». Perché? «Se lo ricorda lo sceneggiato La piovra? È stato girato lì. Me lo ricordo bene: ... read more
- Emozioni in vendita(fonte: Rossi Marcelli, Internazionale) Ho un figlio di tre anni e mia sorella mi critica perché metto le sue foto sui social. So bene che Facebook raccoglie i dati, ma non m’importa perdere un po’ di privacy pur di condividere bei momenti con gli amici. –Nadia […] Quando condividiamo qualcosa ... read more
- DANILO ROSSI PRIMA VIOLA SOLISTA DELL’ORCHESTRA DELLA SCALA SCRIVE AL CORRIERE DELLA SERALa lettera che vi presentiamo non è apparsa su un giornale ma è stata inviata ad un giornale. Il fatto che non abbia trovato spazio e non abbia ottenuto risposta su un giornale, è proprio quello che l’ha portata alla nostra attenzione. La pubblichiamo perché i nostri lettori possano valutare ... read more
- Dr. Gerdon – Small AFM successes!Dr. Gerdon has had a very slow time in the lab this semester (where do the hours go?), but he is proud to have made some "small" progress on using the AFM at the MIT Koch Institute to image DNA origami tiles seen here. These tiles are about 60 x ... read more
- Le favole per bambini del premio Nobel Parisi e altri metodi per far imparare la fisica ai più piccoli(fonte: Lilli Garrone, Corriere) «Dobbiamo dare ai bambini un’educazione scientifica a partire dalla scuola materna. E per prima cosa devono imparare il metodo scientifico: ovvero a dedurre dalla propria esperienza»: sono le parole del premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi pronunciate pochi giorni dopo aver ricevuto il prestigioso riconoscimento. ... read more
- Julia Japo ’23 – new and improved collagenJulia has been excited to start research again in the Fall. She has been doing a lot of data analysis and continues to conduct collagen mineralization experiments using a Quartz Crystal Microbalance (QCM). She is looking forward to continue improving the methods of these experiments and learn more about the ... read more
- Amanda Gilbert ’22 – SEM imaging is next!This semester, Amanda has been busy continuing her work with collagen hydrogel mineralization! She has done a few different experiments with collagen and DNA aptamers, including her most recent experiment, which was a 7-day mineralization reaction. These hydrogels will be used for SEM imaging, which means she will have more ... read more
- Lahiri: «La lingua nasce e fiorisce grazie alla linfa delle lingue…»(fonte Jhumpa Lahiri, Corriere della sera. Sette) «La bellezza unisce le persone» è il tema della partecipazione dell’Italia all’Expo di Dubai – che ha aperto il 1°ottobre fino al 31 marzo 2022 – ed evoca valori, ideali e concetti come creatività, esperienza, architettura, talento, linguaggio, competenza, innovazione. E, appunto, ... read more
- Grace Sanpietro ’22 – SPME and octaneGrace is excited to be back in the research lab this Fall to continue work from her summer internship. She will continue with Solid Phase Microextraction (SPME) and GC/MS analysis of ignitable molecules to continue developing methods and an in-house reference library of these molecules. Her first experiment back was ... read more
- Eterno mutamento(fonte: Internazionale) Già dal titolo, Roma 1968 fornisce a chi lo sfoglia coordinate spazio temporali ben precise: la capitale italiana durante il boom economico. L’autore, Ludovico Quaroni, architetto e urbanista, documenta la città con l’approccio tipico di chi fa il suo mestiere, collezionando una serie di osservazioni su Roma e ... read more
- Le parole della generazione Z(fonte: Repubblica) Le parole cambiano e siamo noi – tutti noi – a cambiare il loro significato, utilizzandole giorno dopo giorno. Zanichelli per festeggiare i 100 anni del suo dizionario ne ha scelte 50 per portarle nelle piazze italiane e far toccare con mano queste evoluzioni. L’iniziativa si chiama #Cambialalingua ... read more
- L’ingegnere che spaventò l’Ibm(fonte: Dario Di Vico, Corriere) Adriano Olivetti lo convinse a tornare in Italia dandogli un appuntamento nel suo negozio a Park Avenue, allora considerato il più elegante di New York, nel lontano 1954. E se non fosse finito vittima di un incidente sull’autostrada Torino-Milano nel successivo novembre del 1961, l’ingegnere ... read more
- ” I Papi di Sorrentino ” Nuova Master Class di Nazzareno Mazzini(fonte: Nazzareno Mazzini, I Papi di Sorrentino) Dopo le eccellenti lezioni sulla serie TV L’amica Geniale, tratta dai romanzi di Elena Ferrante, e sulla serie Gomorra, ispirata al libro di Roberto Saviano, Nazzareno Mazzini ci propone una nuova Master Class, questa volta sulle serie TV di Paolo Sorrentino, The Young ... read more
- Il Nobel per la Fisica all’italiano Giorgio Parisi(fonte: Il Post ) Il Nobel per la Fisica 2021 è stato assegnato a Syukuro Manabe, Klaus Hasselmann e Giorgio Parisi “per il loro contributo fondamentale nel comprendere alcuni sistemi fisici complessi”. Nello specifico, ai primi due il premio è derivato dai loro modelli sul clima e di previsione ... read more